Con il messaggio n. 171 del 15 gennaio 2021, l’INPS fornisce le istruzioni aggiornate, alla luce delle novità previste dalla Legge di Bilancio 2021, per l’indennità di malattia in caso … Leggi
ANPAL: aggiornate le FAQ sul “Fondo nuove competenze”
“Fondo nuove competenze”, ANPAL aggiorna le FAQ. Ecco di seguito gli aggiornamenti. 1. La formazione obbligatoria può essere oggetto di finanziamento? Ci sono tematiche formative escluse dall’Avviso? Si ribadisce che … Leggi
Bonus Baby Sitting al via per autonomi in zone rosse
Bonus da mille euro al via per i lavoratori autonomi nelle zone rosse in cui sia stata disposta la chiusura delle scuole secondarie di primo grado, finalizzato al pagamento di … Leggi
Indennità di maternità con calcolo diverso rispetto a quella per malattia
L’indennità di maternità va calcolata tenendo conto della retribuzione media globale giornaliera percepita dalla lavoratrice e, secondo quanto sancito dalla Corte di cassazione (sezione lavoro, 2 dicembre 2020, n. 27552 … Leggi
Rinnovato il contratto collettivo nazionale per il settore dell’industria degli occhiali
In data 4 dicembre 2020, Anfao assistita da Confindustria Moda con Femca – Cisl, Filctem – Cgil e Uiltec – Uil hanno sottoscritto il verbale di accordo per il rinnovo … Leggi
INPS: proroga del periodo di sperimentazione dell’APE sociale
INPS: proroga del periodo di sperimentazione dell’APE sociale. Sulla Gazzetta Ufficiale 30 dicembre 2020, n. GU n. 322 è stata pubblicata la legge 30 dicembre 2020, n. 178 – Bilancio … Leggi
Risoluzione del rapporto di lavoro a seguito di accordo collettivo aziendale
Articolo 14, comma 3, del decreto-legge n. 104 del 2020. Risoluzione del rapporto di lavoro a seguito di accordo collettivo aziendale e accesso all’indennità NASpI Con la circolare n. 111 … Leggi
Opzione donna e APE sociale non tramontano
Lo schema della Legge di Bilancio consegnato dal Governo in Parlamento prevede la proroga anche per il 2021 di due provvedimenti di pensionamento anticipato: “opzione donna” e APE sociale. Si … Leggi
Prime indicazioni sulle indennità decreto-legge 30 novembre 2020, n. 157
Prime indicazioni sulle indennità previste dal decreto-legge 30 novembre 2020, n. 157. Termini di presentazione delle domande. Il decreto-legge 30 novembre 2020, n. 157, recante “Ulteriori misure urgenti connesse all’emergenza … Leggi
INPS: COVID-19, risoluzione a seguito di accordo collettivo aziendale e accesso alla NASpI
COVID-19, risoluzione a seguito di accordo collettivo aziendale e accesso alla NASpI L’INPS, con il messaggio n. 4464 del 26 novembre 2020, fornisce ulteriori chiarimenti relativamente all’ambito di applicazione … Leggi
Gli assunti dopo il 13 luglio senza cassa fino al 15 novembre
Gli assunti dopo il 13 luglio senza cassa fino al 15 novembre. Fino a fine anno si possono utilizzare le residue 18 settimane previste dal decreto legge 104/2020. Invece l’azienda, … Leggi
Digitalizzazione, dal 23 novembre novità sulla registrazione a MyAnpal
Saranno on-line da lunedì 23 novembre le nuove modalità di registrazione alla scrivania applicativa di Anpal: lo ha evidenziato in una nota pubblicata sul suo sito l’Agenzia nazionale per le … Leggi
Governo: COVID-19 – pubblicato il Decreto “Ristori bis”
COVID-19 – pubblicato il Decreto Ristori bis Art. 11 – Sospensione dei versamenti dei contributi previdenziali e assistenziali per i datori di lavoro privati con sede operativa nei territori … Leggi
Reddito di emergenza: dal 10 novembre possibile presentare nuova domanda
A partire da martedì 10 novembre 2020 sarà possibile presentare la nuova domanda di Reddito di emergenza prevista dal recente decreto legge 28 ottobre 2020, n. 137 (cd. “Decreto ristori”). … Leggi
Riesame indennità Covid per contratti a termine turismo
Possibile chiedere il riesame se l’indennità Covid per i contratti a termine nel turismo è stata respinta È stata completata dall’Inps la fase di gestione delle domande e sono state … Leggi
INPS: malati oncologici – Vademecum
L’INPS, con la guida ai diritti e alle tutele, riepiloga le principali misure a tutela dei malati oncologici (e non solo) sul piano assistenziale, sociale, lavorativo ed economico. PER SCARICARE … Leggi
Via libera alle domande o al pagamento delle indennità da 600 – 1.000 euro
Via libera alle domande o al pagamento delle indennità da 600-1.000 euro previste dal decreto agosto per diverse categorie di lavoratori. Con la pubblicazione della circolare 125/2020 dell’Inps, l’aiuto contenuto … Leggi
INPS: IncentivO Lavoro (IO Lavoro) – indicazioni operative
L’INPS, con la circolare n. 124 del 26 ottobre 2020, fornisce le indicazioni e le istruzioni per la gestione degli adempimenti previdenziali connessi alla misura dell’esonero contributivo relativo all’IncentivO Lavoro … Leggi
Governo: sostegno ai settori produttivi maggiormente colpiti dall’epidemia
Decreto legge per il sostegno ai settori produttivi maggiormente colpiti dall’epidemia. Il Consiglio dei Ministri ha approvato, nella seduta n. 69 del 27 ottobre 2020, un decreto-legge che introduce ulteriori … Leggi
INPS: Covid-19 – online le domande per l’indennità onnicomprensiva
L’INPS informa che, dal 23 ottobre 2020, è attivo il servizio per la presentazione delle domande di indennità Covid-19 onnicomprensiva per alcune categorie di lavoratori: stagionali o lavoratori in somministrazione … Leggi