La complessa discussione sul bilancio Ue 2021-2027 si è arenata la sera del 21 febbraio al termine della seconda giornata di un vertice straordinario del Consiglio europeo. Nonostante i tentativi … Leggi
COVID-19: L’allarme non ferma i test, al via l’Invalsi pre-maturità
L’emergenza coronavirus non ferma i test Invalsi. Al massimo li rallenta. È il risultato a cui si è arrivati dopo una fitta interlocuzione tra tutti i soggetti coinvolti. Dunque, si … Leggi
COVID-19: fino al 15 marzo niente gite e obbligo di certificato per assenze
Emergenza coronavirus/1. La ministra dell’Istruzione, Lucia Azzolina, fa chiarezza sui divieti in vigore nelle aree del contagio e annuncia l’avvio di una task force per la didattica online Niente gite … Leggi
Reddito di cittadinanza: partono i Progetti Utili alla Collettività (PUC)
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali comunica che possono partire i PUC, i Progetti Utili alla Collettività che i beneficiari del Reddito di cittadinanza sono tenuti a svolgere … Leggi
INPS: prime misure per arginare il rischio epidemiologico da COVID-19
L’INPS, in considerazione dell’evolversi della situazione epidemiologica da COVID-19, ha attivato un Comitato permanente che monitora costantemente la situazione di tutte le strutture territoriali INPS per assicurare le misure più … Leggi
Lavoro: più tutele per i Rider, ma restano molte insidie
I lavoratori delle piattaforme digitali e, più in generale, tutti i collaboratori coordinati e continuativi vanno incontro a novità rilevanti sulla gestione dei rispettivi contratti di lavoro. Novità che derivano … Leggi
Immigrazione: Carta di soggiorno, prova libera per la convivenza
Ai fini del rilascio della “Carta di soggiorno per congiunti di cittadini UE”, in assenza di matrimonio, la prova della convivenza tra il genitore extra comunitario e quello intra Ue … Leggi
Lavoro: nuovo bonus per assumere giovani
In arrivo una nuova forma di assunzione agevolata per i giovani denominata “Io Lavoro”. Lo rende noto l’Anpal con il decreto direttoriale 44/2020 . L’agevolazione riguarda i datori di lavoro privati che … Leggi
Reddito di cittadinanza: dichiarare il falso porta al sequestro della carta Rdc
Dichiarare il falso sui propri redditi può comportare il sequestro preventivo della carta del reddito di cittadinanza (Rdc), il quale può essere predisposto indipendentemente dall’accertamento dell’effettiva sussistenza delle condizioni per … Leggi
Legge di Bilancio: nuovi strumenti a sostegno della genitorialità
Quali i provvedimenti previsti per il 2020 ? Recenti studi – tra cui l’ultimo report Istat su natalità e fecondità della popolazione residente – hanno portato al centro del dibattito … Leggi
Lavoro: L’amministrazione militare può negare il trasferimento per «104»
È legittimo respingere la domanda di assegnazione temporanea per l’assistenza di un familiare disabile (legge 104/1992) se non ci sono posizioni organiche vacanti, previste per il ruolo e il grado, … Leggi
Immigrazione: Permesso di soggiorno non si nega se straniero ha fonte di reddito
La percezione di un trattamento pensionistico dà titolo, ai sensi dell’articolo 11 Dpr 31 agosto 1999, n. 394, al rilascio del permesso di soggiorno per residenza elettiva. Così si esprime … Leggi
Pensioni, volano gli anticipi, solo una su cinque a 67 anni
L’aumento di cinque mesi del requisito per il pensionamento di vecchiaia (da 66 anni e 7 mesi a 67 anni) e il contemporaneo debutto di “Quota 100” hanno lasciato un … Leggi
Lavoro, la fascia 25-49 anni perde 79mila posti in un mese
A dicembre l’occupazione si è ridotta di 75mila unità. Brusca frenata dei lavoratori permanenti, gli assunti a tempo indeterminato (-75mila unità). La fascia d’età centrale del mercato del lavoro (25-49 … Leggi
Alle scuole rimborsato il 90% per quotidiani e riviste
L’articolo 1 commi 389–392 della legge di Bilancio 2020 introduce tre nuove tipologie di contributi diretti alle scuole e agli studenti per favorire l’acquisto di abbonamenti a quotidiani, periodici e … Leggi
Assegno di ricollocazione per i percettori del reddito di cittadinanza
Da metà febbraio il voucher per trovare lavoro ai percettori del reddito di cittadinanza È scattato il conto alla rovescia per l’avvio dell’assegno di ricollocazione destinato ai percettori del reddito … Leggi
Scalone, indicizzazione, spesa: mina pensioni a fine 2021
Una “deadline” previdenziale che incute un certo timore tra addetti ai lavori e non. È quella del 31 dicembre 2021. Che, in assenza di interventi di riforma, potrebbe trasformarsi in … Leggi
Il licenziamento del lavoratore disabile rischia di essere discriminatorio
Il licenziamento per superamento del periodo di comporto di un lavoratore la cui malattia sia derivata da una situazione di disabilità già nota al datore di lavoro, è un caso … Leggi
Quota 100: 190mila in fuga dalla Pubblica Amministrazione per la pensione
Nel primo anno di sperimentazione Quota 100 ha consentito il pensionamento anticipato a 150mila lavoratori (sono gli assegni liquidati su 380mila domande presentate all’Inps), un dato «molto inferiore del previsto» … Leggi
Amianto, 385 milioni di euro per la rimozione dalle scuole e dagli ospedali
Sono 385 i milioni di euro destinati alla bonifica dall’amianto negli edifici pubblici, in particolare per la rimozione e lo smaltimento nelle scuole e negli ospedali. Lo prevede il “Piano … Leggi