DECRETO FLUSSI 2021 Il Consiglio dei Ministri ha emanato il Decreto concernente la “Programmazione transitoria dei flussi d’ingresso dei lavoratori non comunitari nel territorio dello Stato per l’anno 2021“. A … Leggi
Assegno unico e universale, approvato decreto legislativo
Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 52 del 23 dicembre 2021, ha approvato, in via definitiva, il decreto legislativo che istituisce l’assegno unico e universale. Il decreto introduce un … Leggi
Auguri di buone feste dal Patronato ENAC
“Se ci diamo una mano i miracoli si faranno e il giorno di Natale durerà tutto l’anno…” Tanti auguri di buone feste dal Patronato ENAC!
Congedo parentale per genitori lavoratori con figli affetti da SARS CoV-2
Congedo parentale SARS CoV-2 per genitori lavoratori con figli affetti da SARS CoV-2, in quarantena da contatto o con attività didattica o educativa in presenza sospesa o con centri diurni … Leggi
Pensione anticipata c.d. opzione donna, chiarimenti
Pensione anticipata c.d. opzione donna, di cui all’articolo 16 del decreto-legge n. 4 del 2019, convertito, con modificazioni, dalla legge n. 26 del 2019. Chiarimenti in caso di riscatto di … Leggi
Osservatorio Inps sugli stranieri con i dati 2020
Pubblicato l’Osservatorio Inps sugli stranieri con i dati 2020. 3,2 milioni sono lavoratori attivi, 267mila pensionati e 301mila percettori di prestazioni a sostegno del reddito. Nell’anno 2020 sono 3.760.421 i … Leggi
Beneficio addizionale del Reddito di cittadinanza per l’autoimprenditorialità
Beneficio addizionale del Reddito di cittadinanza per l’autoimprenditorialità di cui all’articolo 8, comma 4, del decreto-legge 28 gennaio 2019, n. 4, convertito, con modificazioni, dalla legge 28 marzo 2019, n. … Leggi
INPS: COVID-19 – restituzione somme indebitamente percepite: indicazioni sulle modalità
INPS: COVID-19 – restituzione somme indebitamente percepite: indicazioni sulle modalità. Ambito di applicazione dell’articolo 150 del decreto-legge n. 34/2020 e modalità di restituzione degli indebiti. L’articolo 150 del decreto-legge n. … Leggi
Ministero Lavoro: esonero contributivo per assunzioni donne svantaggiate
Esonero contributivo per assunzioni donne svantaggiate, ok della Commissione Ue. Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali informa che la Commissione europea ha dato il via libera all’esonero contributivo … Leggi
Previdenza – Retributivo e contributivo ne resterà solo uno
Previdenza – Retributivo e contributivo ne resterà solo uno. Nella strana diatriba fra 100, 102,103, 104 … e si potrebbe andare ancora avanti con i numeri, si è inserito il … Leggi
Integrazione del Reddito di cittadinanza
Integrazione del Reddito di cittadinanza ai sensi dell’articolo 4, comma 3, del decreto-legge 8 giugno 2021, n. 79. Ulteriori indicazioni a seguito della circolare n. 93/2021 L’articolo 1, comma 1, … Leggi
Riliquidazione TFS per il personale militare richiamato in servizio
Riliquidazione del trattamento di fine servizio (TFS) per il personale militare richiamato in servizio a domanda senza oneri (o senza assegni) dall’ausiliaria Con riferimento alla problematica concernente la riliquidazione dell’indennità … Leggi
Pensioni 2022: Quota 102, proroga Opzione Donna e nuova APE Sociale
Allungato l’elenco delle lavori gravosi, platea più ampia per i disoccupati con diritto all’APE Sociale, proroga di un anno per l’Opzione Donna e new entry Quota 102 ma solo per … Leggi
Reddito di Cittadinanza 2022: nuovi importi, controlli
Con la riforma dello strumento, dopo i primi sei mesi di erogazione della prestazione, il Reddito di Cittadinanza subirà un taglio di 5 euro al mese per i nuclei familiari … Leggi
Liquidazione dell’assegno mensile di invalidità, chiarimenti
Liquidazione dell’assegno mensile di invalidità di cui all’articolo 13 della legge 30 marzo 1971, n. 118. Requisito di inattività lavorativa. Chiarimenti La Corte di Cassazione, con diverse pronunce, è intervenuta … Leggi
Pensioni Scuola 2022, requisiti, istruzioni INPS e MIUR e calendario
Pensioni scuola, domanda entro il 31 ottobre. Il Ministero dell’Istruzione, con circolare 30142/2021 condivisa con l’INPS, ha fornito le indicazioni operative per le cessazioni dal servizio del personale scolastico dal … Leggi
Cittadinanza e apolidia, chiarimenti
Alcuni chiarimenti su cittadinanza e apolidia. Inaspettatamente numerose si presentano le pronunce dei giudici di merito emesse nel primo quadrimestre dell’anno in corso (gennaio-aprile 2021), soprattutto in riferimento a problemi … Leggi
Cumulo della pensione con i redditi da lavoro autonomo
Dichiarazione reddituale. Pensionati esclusi dall’obbligo di dichiarare i redditi da lavoro autonomo conseguiti nell’anno 2020 Sono esclusi dall’obbligo di dichiarazione, in quanto non soggetti al divieto di cumulo della pensione … Leggi
INPS: Reddito di cittadinanza – beneficio addizionale per l’autoimprenditorialità
L’INPS, con il messaggio n. 3212 del 24 settembre 2021, fornisce i chiarimenti in merito alla presentazione della domanda ed ai requisiti d’accesso per il beneficio addizionale del Reddito di … Leggi
Governo: Assegno temporaneo – prorogata la presentazione al 31 ottobre
Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 38 del 29 Settembre 2021, ha approvato un decreto-legge che introduce disposizioni urgenti in materia di giustizia e disposizioni di proroga in tema … Leggi